Elco produce una vasta gamma di sensori induttivi, capacitivi e fotoelettrici per il rilevamento di oggetti, la misurazione di livelli o il rilevamento della posizione.
Sensori induttivi:
La gamma di sensori induttivi Elco si differenzia per
versatilità e flessibilità.
Essi rilevano oggetti elettricamente conduttivi, senza contatto, tramite un campo magnetico ad alta frequenza. L'elettronica completamente incapsulata e la cura nella realizzazione degli alloggiamenti rendono i sensori induttivi Elco i
deali anche negli ambienti industriali più difficili. Attraverso un'ampia varietà di design costruttivi, troviamo sempre il prodotto migliore per la tua soluzione.
Sono disponibili a catalogo modelli rettangolari, cilindrici, in metallo o plastica, per altra pressione, a range di temperatura estesa, con diverse lunghezze e diametri.
Sensori capacitivi:
I sensori capacitivi catturano oggetti conduttivi e non conduttivi
attraverso un campo capacitivo. Essi
permettono di rilevare vari tipi di materiali, fino ai liquidi. L'elettronica completamente incapsulata e la cura nella realizzazione degli alloggiamenti rendono i sensori capacitivi Elco ideali anche negli ambienti industriali più difficili. Grazie a innumerevoli design costruttivi fornire il prodotto più adatto alla soluzione non è più un problema.
Sono disponibili modelli:
- rettangolari
- cilindrici
- in metallo
- plastica o acciaio inox
- a range di temperatura estesa
- con diverse lunghezze e diametri
Sensori fotoelettrici:
I robusti sensori fotoelettrici Elco sono il
prodotto perfetto per il rilevamento, senza contatto, di svariate tipologie di materiali e oggetti (conduttivi e non). I sensori fotoelettrici
permettono, attraverso diverse tecnologie,
la lettura di oggetti anche a lunghe distanze. La gamma Elco propone prodotti con una dissolvenza di sfondo indipendente dal colore o dalla struttura della superficie.
Il pacchetto di sensori fotoelettrici comprende tutte le principali tecnologie di rilevamento:
a barriera, a riflessione, a riflessione polarizzata, a soppressione di sfondo, a luce diffusa. Le tecnologie disponibili sono: laser, luce rossa o infrarossi.
La famiglia comprende diversi case costruttivi: cilindrici di vari diametri e lunghezze e rettangolari di diverse dimensioni, anche miniaturizzati. Sono presenti modelli con diverse distanze di lettura e larghezze del fascio luminoso, a seconda della tecnologia di rilevamento utilizzata e del case costruttivo del sensore.