PRODOTTO NON TROVATO?
Non riesci a trovare la tipologia di prodotto desiderato? Contattaci
Il segnale di posizione multigiro viene associato ad un convertitore D/A a 16 bit e in uscita può essere associato alla posizione o alla velocità. Selezionando il valore di posizione, il punto iniziale e finale del campo convertito può essere impostato liberamente all'interno dell'intero campo di misura multigiro.
L’interfaccia analogica è fornibile nella taglia classica da 58 mm, in versione ad albero sporgente, cavo e cavo passante fino a 15 mm, nella serie 80 ad albero cavo passante fino a 27 mm e nella serie 110 ad albero cavo passante con foro max 50 mm.
Disponibile per tutti i sistemi di rilevamento. Il rilevamento magnetico offre una risoluzione sufficiente anche per il posizionamento su più giri, i rilevamenti ottici ad alta risoluzione forniscono risoluzioni di posizione sufficienti a controllare il segnale analogico anche con i più piccoli campi di movimento.
Le impostazioni desiderate possono essere definite comodamente via PC con il software TRWinProg e la porta di comunicazione RS485. Oppure agendo sul pulsante posto sotto un tappo di protezione è possibile definire il tipo di segnale d’uscita (0..10V , ±10V , 0-20mA e 4-20mA ) e il range MIN/MAX in cui il segnale deve essere attivo. La configurazione è supportata dai 2 LED multicolore posti sulla custodia.
Tipo di segnale liberamente configurabile: in
tensione tra 0..10V e ±10V , in corrente tra 0-20mA e 4-20mA. Con il segnale in
corrente è possibile raggiungere facilmente anche distanze di connessioni
elevate, monitorare facilmente la rottura dei conduttori e con soli 2 fili
realizzare un’automazione semplice e affidabile senza protocolli di
comunicazione.