Mer, 1 ottobre 2025

EtherCAT® MainDevice Software Stack per Linux su RISC-V

ESD ha arricchito l’offerta suo EtherCAT® MainDevice Software Stack con una versione per Linux su sistemi basati su RISC-V

ESD ha arricchito l’offerta suo EtherCAT® MainDevice Software Stack con una versione per Linux su sistemi basati su RISC-V


EtherCAT® MainDevice Software Stack per Linux su RISC-V.


Autori



Editore


Siamo orgogliosi di annunciare che ESD ha arricchito l'offerta suo EtherCAT MainDevice Software Stack con una versione per Linux su sistemi basati su RISC-V. RISC-V è un'architettura di processore modulare e aperta che si distingue da architetture consolidate come ARM o x86 offrendo un'architettura di ser di istruzioni completamente aperta (ISA).

E' privo di licenza e particolarmente adatto per sistemi embedded ad alta efficienza energetica, applicazioni di controllo industriale, ricerca e istruzione, nonché ambienti critici per la sicurezza.

L'EtherCAT® MainDevice Stack è progettato per uso industriale e facilita la comunicazione in tempo reale deterministica all'interno delle reti EtherCAT. Con il supporto aggiuntivo per Linux su RISC-V, ora può essere integrato anche in piattaforme embedded basate su questa architettura. Quest’ultima versione ha le stesse API, consentendo agli sviluppatori che hanno precedentemente utilizzato lo stack su ARM o x86 di portare le loro applicazioni a RISC-V con modifiche minime al livello dell'applicazione.




Caratteristiche principali del EtherCAT MainDevice Stack:

  • Configurazione e gestione avanzata di reti EtherCAT, con funzionalità di diagnostica ed error detection integrate

  • Scambio ciclico di dati di processo, definibile sia dal master che dall'applicazione

  • Supporto a protocolli mailbox-based: CANopen over EtherCAT (CoE), Ethernet over EtherCAT (EoE), File over EtherCAT (FoE), Servo Drive over EtherCAT (SoE)

  • API unificata per tutte le implementazioni, a garanzia di semplicità d'uso e integrazione

  • Compatibilità con file XML ENI standardizzati, con parser indipendente dal sistema operativo

  • Funzionalità di diagnostica avanzata e profilazione integrate

  • Ridondanza di rete per garantire continuità operativa anche in caso di guasti hardware

  • Supporto al Distributed Clock (DC) per sincronizzazione precisa degli slave

  • Modalità multi-master tramite più NIC fisici o switch Ethernet con VLAN

  • Conformità a EtherCAT Master Class A (ETG.1500).



Sistemi operativi supportati:

  • VxWorks 5.4.x / 5.5.x / 6.x (x86 / PowerPC)

  • QNX 6.5.x / 6.6.x / 7.x (x86 / PowerPC / ARM / x86_64)

  • RTX 2009 / 2011 / 2012 (x86)

  • RTX64 2014 (x64)

  • OS-9 5.2 (PowerPC)

  • Linux (x86 / x86_64 / PowerPC / ARM / RISC-V)

  • Microsoft Windows XP / Vista / 7 / 8 / 10 (x86 / x86_64)


L'EtherCAT MainDevice Stack è disponibile in diverse modalità di licenza (singola, di progetto o demo, a seconda della piattaforma).



Telestar Automation è distributore ufficiale di ESD Electronics in Italia. Se desideri ricevere una brochure dettagliata, informazioni tecniche o una consulenza personalizzata, contattaci tramite il form o la sezione contatti.


Gianluigi Magnasco
Gianluigi è il Product Manager che segue in Telestar i prodotti hardware e software legati alla tecnologia PC applicata all'automazione industriale ed ai sistemi real-time ed embedded. E' il responsabile della crescente offerta di Panel e Box PC industriali Telestar e della loro personalizzazione. Da più di vent'anni si occupa dei clienti OEM che vogliono realizzare applicazioni di controllo o acquisizione dati basate su PC. Contatta Gianluigi compilando il form qui sotto e ricevi ulteriori informazioni sui prodotti di tuo interesse.
Si, acconsento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dichiaro di aver letto l'informativa privacy
Autorizzo Telestar ad utilizzare i dati da me forniti per inviarmi comunicazioni informative/commerciali

< Torna all'elenco

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.