Gio, 9 ottobre 2025

Berghof: successo nel rimodernamento del sistema di monorotaia elettrica di un centro logistico

  • Berghof: successo nel rimodernamento del sistema di monorotaia elettrica di un centro logistico

Retrofit di un sistema monorotaia elettrico per ottimizzare la logistica interna

Nel centro logistico della Paul Hartmann AG a Herbrechtingen, un sistema monorotaia elettrico (EMS) garantisce da anni il trasporto fluido dei prodotti medici tra la produzione, i magazzini a scaffali alti e la spedizione. Il sistema è progettato come un circuito circolare con punti di trasferimento: un elemento centrale della logistica interna che deve sopportare ogni giorno carichi elevati. 

Dopo molti anni di funzionamento, è diventato evidente che la tecnologia di controllo e di sensori esistente non soddisfaceva più i requisiti odierni in termini di prestazioni e affidabilità. Era necessario un retrofit, che doveva essere effettuato senza interrompere le operazioni; di questo se ne è occupata Berghof Automation GmbH.

Obiettivo del progetto

Il GRUPPO HARTMANN è un fornitore leader in Europa di soluzioni di sistema per la medicina e la sanità. I professionisti del settore medico e i pazienti si affidano ogni giorno ai suoi prodotti. L'obiettivo del progetto era quello di modernizzazione dell'intero sistema di controllo elettrico monorotaia e della tecnologia dei sensori con particolare attenzione a: 

  • Tempi di fermo minimi 
  • Integrazione perfetta delle nuove tecnologie 
  • Miglioramento delle prestazioni del sistema 
  • Collegamento a prova di futuro ai concetti di manutenzione predittiva

Esecuzione

La modernizzazione è stata eseguita in due fasi, senza interrompere il funzionamento del sistema: 

  1. Componenti fissi (armadi elettrici): sostituzione delle vecchie unità di controllo Berghof con i nuovi moduli CC-Slim, utilizzo di un gateway CAN2SC per il collegamento del bus ferroviario. Risultato: design notevolmente più compatto, maggiore spazio nell'armadio elettrico. 
  2. Unità mobili (veicoli EMS): sostituzione delle precedenti unità di controllo Berghof con la nuova serie IMX, sostituzione hardware 1:1 possibile - identica nella struttura e compatibile con i connettori, nuovo sensore di distanza ottico collegato tramite CAN invece che seriale. Il sensore di codici a barre rimane l'elemento centrale per un posizionamento preciso. 

I nostri esperti si mettono nei panni degli sviluppatori originali e analizzano i processi nel profondo del codice per adattarli alle nuove prestazioni. Questo consente una localizzazione e un'eliminazione mirata degli errori, un fattore decisivo per il successo. Il risultato?

  • Un sistema con prestazioni notevolmente migliori 
  • Nessun tempo di inattività durante il retrofit 
  • Maggiore affidabilità e adeguamento del sistema alle esigenze future 
  • Massima flessibilità grazie alla strategia di fallback: in caso di problemi, la vecchia tecnologia può essere riattivata in qualsiasi momento tramite plug-and-play. 

Il prossimo passo è l'implementazione di una soluzione di manutenzione predittiva insieme a Hartmann: il nuovo sistema di controllo rileva ad esempio i codici QR sporchi in una fase precoce. La segnalazione automatica previene i tempi di inattività non pianificati. Questa funzione è stata sviluppata direttamente dai risultati dell'aggiornamento e dalla funzionalità di controllo estesa.

Conclusione

La ristrutturazione della Paul Hartmann AG dimostra in modo impressionante come sia possibile combinare con successo una tecnologia di controllo all'avanguardia, una profonda comprensione dei processi e un concetto di funzionamento sotto carico. Il nostro approccio: modernizzazione senza tempi di inattività - flessibile, sicura, orientata al futuro.

Scopri le nostre soluzioni industriali su shop.telestar-automation.it o prenota una consulenza con un esperto Telestar.


Come possiamo aiutarti?

Telestar è distributore ufficiale delle soluzioni Berghof in Italia. Per qualsiasi informazione, ti invitiamo a contattarci tramite telefono o via e-mail oppure utilizzando il nostro modulo di contatto qui sotto.

Modulo di contatto

Telestar Automation

Stefano Piglia
Stefano è un ingegnere elettronico con oltre 10 anni di esperienza accumulata nel settore dell'automazione industriale, dove ha svolto ruoli sia di tipo tecnico che commerciale. In Telestar gestisce i prodotti a marchio
Kinco, Renu, Veichi e Berghof

< Torna all'elenco

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.