Mar, 8 ottobre 2024

I Servoazionamenti SD700 rivoluzionano la produzione di mascherine


Come la tecnologia dei servoazionamenti SD700 di VEICHI ha rivoluzionato la produzione di mascherine chirurgiche in Cina


Il problema: efficienza e precisione nella produzione di mascherine

Nella frenesia globale causata dalla pandemia, la normale domanda di mascherine chirurgiche era salita alle stelle. Molte aziende hanno dovuto adattarsi rapidamente per soddisfare la richiesta, ma un problema critico è emerso: come garantire un'efficienza produttiva elevata senza sacrificare la precisione? La produzione di mascherine richiede movimenti meccanici rapidi e coordinati, e anche la minima imprecisione può compromettere la qualità del prodotto.

Immagina questo scenario: le macchine tradizionali per la produzione di mascherine non sono abbastanza rapide o precise. I difetti di fabbricazione portano a scarti, rallentamenti e, alla fine, a ritardi nella distribuzione. Di fronte ad un'elevata richiesta, anche il minimo ritardo può costare caro sia in termini di tempo che di denaro. 


Conseguenze: il costo dell'inefficienza


Quando le macchine di produzione non sono in grado di mantenere una qualità costante, le aziende affrontano numerosi problemi. Scarti elevati, riparazioni costanti e tempi di inattività si sommano, portando ad una riduzione della produttività e ad un aumento dei costi operativi. In una situazione in cui ogni minuto conta, come durante un'emergenza sanitaria globale, queste inefficienze possono significare non riuscire a soddisfare la domanda, perdendo così opportunità di business e reputazione.

Inoltre, un sistema che non può garantire la precisione mette a rischio la salute e la sicurezza degli utenti finali. Se una mascherina non viene realizzata correttamente, la sua capacità di filtrazione potrebbe essere compromessa, riducendo l'efficacia della protezione. E questo è un rischio che nessuna azienda vuole correre.


La soluzione: servoazionamenti SD700 di VEICHI


La risposta a questi problemi si trova nei servoazionamenti SD700 di VEICHI, un sistema ad alte prestazioni che offre una soluzione integrata per migliorare l'efficienza e la precisione nella produzione di mascherine. Utilizzati in macchine come quelle impiegate in Cina, i servoazionamenti SD700 si sono dimostrati un'arma vincente nel fronteggiare le sfide della produzione moderna.


Prestazioni superiori per una produzione senza intoppi


Il servoazionamento SD700 è stato sviluppato con una tecnologia avanzata di controllo del movimento che garantisce una precisione di posizionamento eccezionale, anche in processi produttivi ad alta velocità come la produzione di mascherine. Grazie a questo sistema, i movimenti di taglio, piegatura e saldatura avvengono in modo fluido e coordinato, eliminando difetti e sprechi. 

Questo servoazionamento è dotato di una serie di funzionalità innovative, come il controllo in tempo reale e la compensazione automatica delle variazioni di carico, che garantiscono una produzione continua e senza interruzioni. Le sue prestazioni sono state confermate in diverse applicazioni industriali, dimostrando che il SD700 è in grado di affrontare con successo anche le sfide produttive più impegnative.

Il servoazionamento SD700 ha migliorato drasticamente l'efficienza operativa, aumentando la velocità di produzione del 30% rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, grazie alla sue elevata precisione, il tasso di difetti è stato ridotto a meno dell'1%. I dati parlano chiaro: le aziende che hanno adottato questo sistema sono state in grado di rispondere rapidamente alla domanda di mascherine, con un impatto positivo non solo sui tempi di produzione ma anche sulle qualità del prodotto finale.  


Tecnologia Telestar: il futuro del controllo industriale


Se la tua azienda opera nel settore industriale e cerchi una soluzione per migliorare l'efficienza produttiva, i servoazionamenti di Telestar rappresentano la scelta ideale. Nel nostro sito web puoi trovare una vasta gamma di servoazionamenti, tra cui il servo SD700, che ti permettono di ottimizzare i processi produttivi in modo efficiente e a costi competitivi

Grazie alla sua compatibilità con i PLC e HMI (Human Machine Interface), il SD700 offre una grande flessibilità nel controllo e monitoraggio dei processi industriali. Puoi integrare facilmente questi dispositivi con altri componenti per creare una soluzione completa e personalizzata per le tue esigenze produttive. 


Benefici chiave dell'SD700


- Alta precisione: il controllo avanzato del movimento riduce gli scarti e migliora la qualità del prodotto
- Velocità di produzione aumentata: rispetto ai sistemi tradizionali, la velocità di produzione può aumentare fino al 30%
- Affidabilità e continuità: riduzione significativa dei tempi di fermo macchina grazie al monitoraggio in tempo reale
- Compatibilità con altri sistemi: il SD700è facilmente integrabile con i sistemi di controllo industriale più comuni, rendendolo una soluzione versatile

Conclusione; la tua produzione, più efficiente con Telestar e VEICHI


In un mondo in cui l'efficienza e la qualità non sono più una scelta ma una necessità, scegliere le tecnologie giuste per la tua azienda è fondamentale. Il servoazionamento SD700 è la soluzione perfetta per chi vuole migliorare le prestazioni produttive e ridurre i costi legati agli scarti e ai tempi di inattività.

Se vuoi scoprire di più su come funzionano i servoazionamenti di Telestar e anche altri dispositivi e soluzioni per l'automazione che possono aiutare la tua azienda a fare il salto di qualità, iscriviti alla nostra Newsletter!

Riceverai aggiornamenti sui nostri prodotti e offerte esclusive direttamente nella tua inbox.


Non lasciare che l'inefficienza rallenti la tua produzione: scegli soluzioni all'avanguardia e ottimizza i tuoi processi oggi stesso! 


Fonte

SD700 Servo Drive using on Facemask Machine in China

Applicazione

Migliorare l'efficienza e la precisione nella produzione industriale di mascherine chirurgiche

Prodotto 

Servoazionamenti SD700 di VEICHI



Compila il form per maggiori informazioni:


Stefano Piglia
Stefano è un ingegnere elettronico con oltre 10 anni di esperienza accumulata nel settore dell'automazione industriale, dove ha svolto ruoli sia di tipo tecnico che commerciale. In Telestar gestisce i prodotti a marchio
Kinco, Renu e Berghof.

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni o un preventivo.
Si, acconsento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dichiaro di aver letto l'informativa privacy
Autorizzo Telestar ad utilizzare i dati da me forniti per inviarmi comunicazioni informative/commerciali

< Torna all'elenco

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.