Gio, 10 luglio 2025

WALL IE: gateway per automazione sicura

Certificazione UL per l’intera gamma di PC industriali ALPHA e monitor industriali ALPHA-M di Irontech Group.

WALL IE garantisce reti di automazione sicure presso Greenland Seafood

WALL IE: gateway per automazione sicura


Autori



Editore


Automazione digitale del pesce - alta tecnologia dal mare alla padella

L'automazione nell'industria alimentare è una questione cruciale anche per gli esperti di pesce di Greenland Seafood, a Wilhelmshaven (Germania). Le misure adottate dall'azienda per automatizzare la produzione si sono rilevate efficaci, ma hanno incontrato un problema comune: si stavano esaurendo gli indirizzi IP disponibili nella rete di produzione.

Helmholz ha fornito una soluzione semplice e sicura: il gateway/firewall industriale NAT WALL IE.



Meno è meglio, almeno per quanto riguarda gli indirizzi IP

L'azienda Greenland Seafood Wilhelmshaven GmbH produce ogni giorno 1,3 milioni di pasti a base di pesce su dieci linee di produzione high-tech con oltre 400 dipendenti. 

L'automazione gioca un ruolo centrale per gestire questi volumi. Per questo motivo, l'azienda aveva giù da tempo intrapreso la strada verso l'industria 4.0, potenziando la raccolta e l'utilizzo dei dati dalla rete di produzione e aumentando la connessione tra macchine e componenti via Ethernet

Tuttavia, l'aumento del numero di dispositivi in rete ha portato rapidamente a saturare gli indirizzi IP. 


Una soluzione sicura e semplice

Una conversione completa della rete sarebbe stata troppo complessa e lunga. In collaborazione con un'azienda specialista in azionamenti e controllori, si è trovata una soluzione pratica e duratura:

Raggruppare i componenti di una macchina o linea in una rete macchina (LAN), collegata alla rete di produzione (WAN) tramite un singolo indirizzo IP. In passato, l'unico modo per proteggere il collegamento tra queste reti era utilizzare firewall complessi e costosi. Dal 2015, invece, Helmholz offre una soluzione diretta ed economica con WALL IE, che:

  • Protegge entrambe le reti
  • Regola in modo preciso quali dispositivi possono comunicare tra loro
  • Consente regole di accesso personalizzabili tramite filtri di pacchetto


Accesso sicuro e facile

WALL IE può operare sia in modalità NAT sia in modalità bridge. In modalità bridge funziona come uno switch Layer 2, ma con capacità di filtraggio pacchetti - cosa rara per uno switch.

Con il filtro pacchetti si può:

  • Limitare l'accesso tra la rete di produzione e una linea/macchina specifica
  • Definire quali dispositivi possono scambiare dati

Di conseguenza questo aumenta la sicurezza, facilita la manutenzione e consente al costruttore della macchina di accedere da remoto a singoli componenti in modo sicuro ed economico.


Traduzione NAT semplificata

Un altro vantaggio di WALL IE è che permette di "pingare" IP interni tramite IP esterni, anche se si trovano in range diversi (IP interno/esterno), grazie al supporto delle funzioni Basic NAT e NAPT in modalità router.

Greenland Seafood utilizza Basic NAT, che:

  • Consente la traduzione di singoli indirizzi o interi range IP
  • Lavora a livello IP (tutte le porte restano accessibili)

Tutti gli indirizzi della rete macchina vengono così tradotti in un unico indirizzo IP nella rete di produzione. Gli indirizzi mittente dei pacchetti provenienti dalla macchina vengono sostituiti automaticamente.




Guardando al futuro

Greenland Seafood utilizza il sistema WALL IE da circa 4 anni, ed è stato uno dei primi clienti a testarlo.

Attualmente, a Wilhelmshaven sono operativi 5 WALL IE:

  • 2 linee di produzione (una per crocchette di pesce, una linea combinata)
  • 1 taglierina
  • 1 sistema di fornitura dell'olio di cottura
  • 1 impianto di post-combustione termica

Il resto dello stabilimento sarà gradualmente dotato dello stesso sistema. Il retrofit è semplice: non è necessaria alcuna modifica alle macchine esistenti.


Telestar Automation è distributore ufficiale di HELMHOLZ in Italia. Se desideri ricevere una brochure dettagliata, informazioni tecniche o una consulenza personalizzata, contattaci tramite il form o la sezione contatti.


Simone Dal Toso
Simone è l'elemento chiave in Telestar per saperne di più sui prodotti e le soluzioni di networking industriale. La lunga esperienza nel settore delle reti industriali in qualità di tecnico di supporto applicativo lo prepara all'esperienza successiva in Telestar, dove ricopre il ruolo di Product Manager. Simone ha grande esperienza sui protocolli di comunicazione industriali e sulla cybersecurity, è in grado di trovare la soluzione più adatta alle più recenti problematiche di rete come il monitoraggio, lo scambio dati IT/OT e la teleassistenza.
Si, acconsento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dichiaro di aver letto l'informativa privacy
Autorizzo Telestar ad utilizzare i dati da me forniti per inviarmi comunicazioni informative/commerciali

< Torna all'elenco

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.