Telestar Automation: Best Stories 2022
Condividiamo la rassegna delle Telestar Best Stories 2022, nuovi prodotti e soluzioni presentati durante l'anno applicati in differenti comparti industriali che permettono di offrire ai nostri clienti elevata professionalità e nozioni Industry 4.0
Telestar è attiva ormai da anni nel settore dell'automazione industriale e anche nel 2022 ha innovato, proponendo un ampliamento nella gamma di Encoder assoluti, incrementali, safety e trasduttori lineari di TR-Electronic.
Nella macroarea del Controllo e IoT sono state proposte nuove serie di PLC+HMI, Motion Control e HMI o Pannelli Operatore di Kinco, Berghof e Renu Electronics, PC e Box Industriali personalizzati Telestar su base JHCTEC, Nodka e ADS-TEC e pacchetti software come KINGSTAR di Intervalzero per trasformare un PC in un PAC oppure per il controllo e la gestione dati Pluto di Exakom, soluzioni per il networking industriale, teleassistenza e monitoraggio remoto come TOSIBOX, Helmholz, Moduli I/O Odot Automation, Switch industriali e Router Teltonika, Coupler e Media Converter Etherwan, Gateway di conversione protocollo e HMI Novakon e nuovi componenti come l'ampia gamma di sensori Di-Soric, le colonnine di segnalazione Qlight e le lampade LED Sangel, i sezionatori e commutatori Saelzer, i cavi Luetze e i relè statici Celduc e di sicurezza Elesta.
Prodotti
- TR Electronic: la storica casa tedesca produttrice di encoder affidabili e sicuri ha ampliato la gamma degli encoder serie 58, encoder ridondanti e trasduttori lineari LMRB27 con I/O Link.

Per l'azienda nostra cliente, importante realtà del settore, la necessità era conoscere posizione delle varie morse per movimentazione automatica delle varie teste di lavorazione Grazie al trasduttore lineare LMC55 , versione componibile unica al mondo, permette di raggiungere facilmente lunghezze fino a 20mt è stata assicurata comunque una precisione e ripetibilità di misura fino a 0,1mm.
- La divisione Automazione di Berghof è molto conosciuta per la sua produzione di PLC - o Controllori - programmabili con CODESYS, la piattaforma software flessibile, dalle funzionalità uniche: le ultime novità riguardano le serie B-Nimis, controllore quad-core Raspberry MC-Pi e PC-Box BC-Pi.
I controllori Berghof offrono, con la programmazione Codesys, numerosi vantaggi come ad esempio, non essere vincolati ad una soluzione proprietaria, sono controllori concessivi poichè non si applicano restrizioni nell'uso di librerie di terze parti e soprattutto semplici per il passaggio veloce da altre piattaforme standard V3 al sistema Berghof, sono applicabili in numerosi settori, portiamo ad esempio l'industria di trasformazione delle materie plastiche:

- Kinco produce PLC, HMI, dispositivi per il Motion Control e PLC con HMI integrato come la serie MK, applicata con successo anche nel settore dei macchinari per la dosatura.
Gli obiettivi richiesti dal cliente:
- Necessità di un display touch screen grafico 4.3" con PLC e I/O integrati
- Soluzione economica e compatta, vista la tipologia della macchina
- Possibilità di teleassistenza per certe tipologie di macchina
Il PLC+HMI della serie MK di Kinco è compatto, economico ed è stato consegnato rapidamente; gli I/O sono integrati, con la possibilità di espanderli in caso di necessità. La programmazione è semplice con il software Kinco DTools e Builder (software gratuiti). E non solo, la teleassistenza è integrata, come la gestione allarmi, ricette, cambio lingue, visualizzazione di grafici e bitmap.
TOSIBOX ha accumulato esperienze nei diversi settori verticali di building automation, industrial automation, cyber security, smart cities e smart energies. Tra le storie di maggior successo spicca l'utilizzo del TOSIBOX Lock nel settore dei servizi di monitoraggio e diagnostica remota su dashboard utilizzando le reti Profinet.

Ecoclean, cliente TOSIBOX, produce un'ampia gamma di macchinari per la pulizia, dalle lavatrici robotizzate a base acquosa ai sistemi di sgrassatura a vapore a base di solventi che utilizzano l'asciugatura a vuoto.
L'obiettivo principale dell'azienda era quello di massimizzare i tempi di attività e la soddisfazione dei clienti, nonché di identificare le opportunità di miglioramento continuo per le apparecchiature attuali e future. Gli algoritmi valutano le prestazioni della macchina e guidano i tecnici dell'azienda nella risoluzione dei problemi e nell'assistenza tecnica ai clienti.
I clienti hanno trovato utile la possibilità di avere un'assistenza a distanza da parte di specialisti di macchine e processi, sicura grazie al blocco TOSIBOX che protegge tutti i dispositivi che si trovano dietro di esso, senza cloud (flusso di dati punto-punto), facilmente aggiornabile e implementabile nelle macchine tramite Plug&Go senza configurazione o particolari conoscenze informatiche.
Partners
- La storica azienda tedesca ADS-Tec, produttrice di PC industriali qualitativamente di alto livello
- La software-house Exakom per la progettazione e visualizzazione di big data e applicazioni industriali
- Novakon sviluppa software appositamente per i suoi dispositivi HMI per la teleassistenza e gateway di conversione protocollo IoT chiavi in mano
- Abbiamo inoltre consolidato la partnership con Renu, costruttore di Web-Panels, pannelli operatori o HMI e PLC con HMI integrati e ampliato la gamma di sensori, sistemi di elaborazione delle immagini e strumenti di identificazione per l'automazione industriale grazie all'acquisizione del nostro storico partner SNT da parte di Di-Soric GmbH
Strumenti
- Già dall'anno scorso 2021 sono disponibili gli strumenti online sul sito www.telestar-automation.it: il nuovo Catalogo Networking e il Configuratore on-line per Panel PC e Box PC disponibili nella sezione Soluzioni", sottosezione "Documentazione" e "Configuratore" oltre alla pagina Vetrina dove abbiamo esposto i prodotti in evidenza, più rilevanti e di largo consumo e arricchito il Canale YouTube con presentazioni delle aziende e prodotti dei partner e tutorial utili
- E' ora disponibile anche il nuovo Catalogo Generale 2023 nella sezione Soluzioni - Documentazione